![]() |
BioEnergy Italy 2012Biomasse e Rinnovabili
Cremona Fiere – Quartiere fieristico di Cremona 15-17 Marzo 2012 |
Il nuovo business delle rinnovabili è a Cremona
L’Italia è uno dei Paesi europei in cui il settore dell’energia da fonti rinnovabili mette a segno nuovi record ogni anno. Oggi la potenza installata ha superato i 30 GW, e rappresenta il 9% del fabbisogno totale di energia.
Gli investimenti continuano a crescere, e gli ultimi report di Bloomberg New Energy Finance (aprile 2011) che fotografano il settore a livello globale, confermano che l’Italia sta giocando un ruolo importante non solo in Europa, ma in tutto il mondo.
La semplificazione dei processi autorizzativi per l’installazione degli impianti, e il potenziamento delle misure di sostegno agli investimenti, sono due punti chiave del programma del GSE.
Per tutti questi motivi, è fondamentale essere sempre informati sulle ultime novità del settore, sia dal punto di vista tecnico-scientifico, sia sotto l’aspetto legislativo, altrettanto importante per chi vuole entrare in questo settore dalle grandi potenzialità.
Questi sono esattamente gli obiettivi di BioEnergy Italy, il punto di riferimento fieristico in Italia per tutte le forme di produzione di energia da fonti rinnovabili. Basta dare un’occhiata ai numeri della passata edizione: 142 espositori (di cui il 26% dall’estero), 12.051 visitatori professionali, 9 convegni e seminari tecnici, 22 workshop organizzati dagli espositori, e 4 visite guidate ai migliori impianti di biogas e fotovoltaico.
Oggi produrre energia da fonti rinnovabili può essere un’interessante integrazione di reddito soprattutto per le aziende agricole, l’industria alimentare e le amministrazioni territoriali. Grazie infatti alla grande quantità di scarti prodotti, e grazie alle ampie superfici che questi attori hanno a disposizione, possono giocare un ruolo importante sia nel settore del biogas, sia in quello del fotovoltaico.
BioEnergy Italy punta su questo tipo di visitatori: operatori qualificati e soprattutto fortemente motivati ad entrare nel settore.
Per soddisfare questa esigenza di know-how, tuttavia, non è più sufficiente un’esposizione internazionale di alto livello. E’ necessario approfondire tutti gli aspetti della produzione di energia: le applicazioni tecnologiche, la normativa, le soluzioni tradizionali e innovative, le prospettive economiche, gli scenari politici.
Questo è il valore aggiunto di BioEnergy Italy: offrire un know-how qualificato e una continua ricerca di integrazioni che consentano ampliare il raggio d’azione di chi opera nel settore. E lo fa anche attraverso un programma di appuntamenti su misura per i professionisti dell’energia.
Tra i diversi appuntamenti di BioEnergy Italy 2012, si potranno trovare:
L’ottava Giornata Mondiale del Mais
Il Premio Legambiente-CremonaFiere-DLG-Chimica Verde per le Best Practice del settore
I seminari sull’utilizzo degli scarti dell’industria alimentare
Il convegno sulla normativa vigente
I workshop organizzati dagli espositori
Le visite guidate ai migliori impianti del territorio
…e molto altro ancora! Un appuntamento irrinunciabile per chi deve aggiornarsi, per chi vuole saperne di più, e per chi crede che le rinnovabili rappresentino il futuro della produzione di energia.
BioEnergy Italy è il frutto di una partnership unica a livello europeo: CremonaFiere (organizzatrice della Fiera Internazionale del Bovino da Latte) e DLG (organizzatrice di AgriTechnica e EuroTier) hanno unito il loro profondo know-how del settore e la loro decennale esperienza in campo fieristico internazionale per offrire uno strumento di lavoro utile e soprattutto concreto.
I risultati ottenuti nella prima edizione hanno dimostrato che BioEnergy Italy è una manifestazione che risponde precisamente alle esigenze degli operatori del settore, e ha ormai tutte le carte in regola per diventare il punto di riferimento per tutta l’area del Mediterraneo.
Per maggiori informazioni
CremonaFiere S.p.A.
P.zza Zelioli Lanzini, 1 – 26100 Cremona
Tel.: +39.0372.598205
Fax: +39.0372.598222
E-mail: info@bioenergyitaly.com
Sito web: www.bioenergyitaly.com