”Lo sviluppo di energie rinnovabili ed il risparmio energetico sono punti qualificanti di questa legislatura, ma le regole che ci siamo dati, con provvedimenti ampiamente partecipati, gli incentivi messi a disposizione e le risorse che come Giunta regionale abbiamo impegnato non sono ancora sufficienti a fare accettare gli impianti a cio’ dedicati”.
E’ quanto sottolineato dall’assessore all’ambiente della Regione Umbria, Silvano Rometti, che insieme al direttore del ”Ciriaf”, Francesco Asdrubali, ha illustrato il progetto ”Energy Explorer”, finanziato dalla Regione con le risorse del POR FESR e realizzato dal Centro interuniversitario sull’inquinamento da agenti fisici dell’Universita’ di Perugia. Obiettivo, far conoscere, attraverso esperienze dirette, le buone pratiche di tecnologie sostenibili realizzate in Umbria e finalizzate al risparmio energetico e alla produzione di energia da fonte rinnovabile.
”E’ necessaria – ha aggiunto l’assessore – una maggiore consapevolezza per evitare un rifiuto ed una opposizione dell’opinione pubblica, in molti casi dettati da scarsa conoscenza. Da qui la scelta di realizzare questo progetto, che si avvale del contributo di una istituzione di prestigio nazionale come il ”Ciriaf’, per attuare una campagna informativa e di divulgazione che partendo dai ragazzi delle scuole verra’ poi estesa agli amministratori pubblici e a tutti i cittadini”.