Blumatica Energy
è di facile e rapido utilizzo
richiede i soli dati strettamente necessari per la certificazione energetica (non occorre, ad esempio, inserire i dati dei singoli vani)
consente sia un input rapido di tipo tabellare sia un input mediante CAD interno su disegni già redatti dall’utente
è stato ideato specificamente per la certificazione energetica e non nasce dall’estensione di programmi per la progettazione termotecnica
è in linea con le disposizioni normative vigenti
D.Lgs. 192/2005
D.P.R. 59/2009
Linee Guida Nazionali per la Certificazione Energetica
Norme UNI in materia di risparmio energetico (UNI/TS 11300-1 e UNI/TS 11300-2)
È aggiornato all’errata corrige della UNI/TS 11300 (parte1), pubblicata il 22 luglio 2010 ed all’errata corrige della UNI/TS 11300 (parte2), pubblicata il 25 novembre 2010
è completo
Effettua il calcolo dettagliato di:
fabbisogni di energia primaria e rendimenti per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria
indici di energia primaria per il raffrescamento (Epe), il riscaldamento (Epi) e l’acqua calda sanitaria (Epacs)
qualità dell’involucro per il raffrescamento
Possiede una vastissima banca dati di materiali con relative caratteristiche ed elementi composti (pareti esterne ed interne, solai e coperture, infissi esterni ed interni, ecc.); ogni elemento è associato ad un disegno DWG generato automaticamente dal software
Prevede una progettazione dinamica avanzata con interfaccia semplice ed intuitiva e possibilità di ricalcolo in tempo reale per ogni cambiamento impostato dall’utente con conseguente visione immediata dei risultati dell’elaborazione
Consente di redigere in formato Office Word tutta la documentazione richiesta dalla normativa vigente, partendo da modelli professionali e personalizzabili:
Attestato di Qualificazione Energetica (AQE) conforme all’Allegato 5 del DM 26/6/2009
Attestato di Certificazione Energetica (ACE) conforme all’Allegato 6 del DM 26/6/2009
Relazione tecnica (art. 8 D. Lgs. 192/2005) completa dei dati relativi all’involucro ed agli impianti
Interagisce con BlumatiCAD Project per il calcolo dettagliato delle superfici disperdenti (opache e/o trasparenti) e per la redazione degli elaborati esecutivi da allegare alla relazione tecnica di progetto
Consente di importare qualsiasi file in formato DWG o DXF e di lavorare direttamente sulle piante e sui prospetti creati dall’utente in qualsiasi modalità di disegno
viaBlumatica Energy – Software Certificazione Energetica.
pieroGen 3, 2015 at 15:12
È uscita una nuova versione riscritta completamente ex novo e che per soli 150 euro ha tutto integrato, anche legge 10 ed interventi migliorativi. Complimenti a Blumatica perché è davvero un prodotto azzeccato, facilissimo da usare e ad un prezzo aggressivo. Avanti così